INFORMAZIONI UTILI
-
COSE DA FARE
La zona offre diverse possibilità come ad esempio delle passeggiate nei siti archeologici immersi nella natura, alcuni facilmente raggiungibili a piedi dall’appartamento Ci si può immergere nelle acque termali, vi sono diverse SPA come ad esempio quella di Saturnia a circa 20 Km; fare un trekking a cavallo per apprezzare le bellezze naturali di questi luoghi; seguire itinerari gastronomici, la maremma offre una cucina estremamente interessante. E’ una zona ricca di arte, da qui si possono facilmente raggiungere zone come Pienza, Montepulciano e Orvieto.
-
REGOLE DELLA CASA
Il check-in è previsto tra le 15.00 e le 19.00. Il check-out entro le 10.30. La colazione verrà preparata dalle ore 8.00 alle 10.00. Gli ospiti che non desiderano la colazione sono pregati di avvisare in anticipo. Chiedo agli ospiti di non disturbare i propri vicini (me incluso) e di rispettare il silenzio dopo le 23.00. E’ vietato fumare in camera e negli spazi comuni.
-
PARCHEGGIO
A Pitigliano non c’è un parcheggio custodito ma si può tranquillamente lasciare il proprio mezzo negli spazi appositi. Il parcheggio più vicino dista circa 150 metri. Cercate Piazza Dante Alighieri pe parcheggiare la vostra auto.
-
COME ARRIVARE
La cosa più semplice è chiedere della sinagoga: dalla piazza principale (Piazza della Repubblica) si entra nel borgo medievale da via Roma, mantenendo la sinistra si imbocca via Zuccarelli, dopo un centinaio di metri vi troverete all’ingresso del ghetto e della sinagoga, entrate, siete in vicolo Marghera, svoltate a sinistra sotto un arco e continuate fino alla fine del vicolo al numero 30.
-
IL QUARTIERE
è interamente pedonale e quindi molto tranquillo. Vi sono diversi negozi, bar e ristoranti con cucina tipica. La casa si trova nella zona dell’antico ghetto ebraico a due passi dalla sinagoga.