Per qualsiasi informazione telefonare al +39 351 5282727
oppure inviare una mail a ungiardinoneltufo@gmail.com

UN GIARDINO NEL TUFO

Il nostro accogliente appartamento può ospitare fino a sei persone. Per gli ospiti sono disponibili tre camere con letto matrimoniale e bagno privato. E’ la caratteristica casa incastonata nel tufo sulla rupe di Pitigliano, unica col suo giardino pensile che si affaccia ad oriente verso la valle. Pur essendo nel centro del borgo medievale, da tutte le camere si può godere di una magnifica vista del paesaggio e del giardino.
Questo spazioso appartamento è situato nella pittoresca atmosfera di un borgo medievale, conosciuto per i numerosi e importanti siti archeologici Etruschi, nel cuore della Maremma toscana. L’appartamento ha una superficie di 100 mq ed è costituito al piano terra di soggiorno, cucina e pranzo i quali sono spazi aperti per creare un unico ambiente confortevole. Asciugamani e lenzuola verranno fornite a tutti gli ospiti.

LE CAMERE

90a notte

ROOM 1

Camera spaziosa con letto matrimoniale e bagno privato dotato di doccia. Vista sulla valle circostante ed accesso al giardino.  Non è possibile separare i letti. Possibilità di aggiungere un letto supplementare.

Al prezzo bisogna aggiungere 10€ per le pulizie finali.

80a notte

ROOM 2

Camera con letto matrimoniale e bagno privato con doccia. Una grande finestra si affaccia sul giardino. Non è possibile separare i letti o aggiungere un letto supplementare.

Al prezzo bisogna aggiungere 10€ per le pulizie finali.

80a notte

ROOM 3

Camera con letto matrimoniale e bagno privato dotato di vasca, accessibile dal corridoio. Vista sulla valle.  Non è possibile separare i letti o aggiungere un letto supplementare.

Al prezzo bisogna aggiungere 10€ per le pulizie finali.

INFORMAZIONI UTILI

  • COSE DA FARE

    La zona offre diverse possibilità come ad esempio delle passeggiate nei siti archeologici immersi nella natura, alcuni facilmente raggiungibili a piedi dall’appartamento Ci si può immergere nelle acque termali, vi sono diverse SPA come ad esempio quella di Saturnia a circa 20 Km; fare un trekking a cavallo per apprezzare le bellezze naturali di questi luoghi; seguire itinerari gastronomici, la maremma offre una cucina estremamente interessante. E’ una zona ricca di arte, da qui si possono facilmente raggiungere zone come Pienza, Montepulciano e Orvieto.

  • REGOLE DELLA CASA

    Il check-in è previsto tra le 15.00 e le 19.00. Il check-out entro le 10.30.  La colazione verrà preparata dalle ore 8.00 alle 10.00. Gli ospiti che non desiderano la colazione sono pregati di avvisare in anticipo.  Chiedo agli ospiti di non disturbare i propri vicini (me incluso) e di rispettare il silenzio dopo le 23.00. E’ vietato fumare in camera e negli spazi comuni.

  • PARCHEGGIO

    A Pitigliano non c’è un parcheggio custodito ma si può tranquillamente lasciare il proprio mezzo negli spazi appositi. Il parcheggio più vicino dista circa 150 metri. Cercate Piazza Dante Alighieri pe parcheggiare la vostra auto.

  • COME ARRIVARE

    La cosa più semplice è chiedere della sinagoga: dalla piazza principale (Piazza della Repubblica) si entra nel borgo medievale da via Roma, mantenendo la sinistra si imbocca via Zuccarelli, dopo un centinaio di metri vi troverete all’ingresso del ghetto e della sinagoga, entrate, siete in vicolo Marghera, svoltate a sinistra sotto un arco e continuate fino alla fine del vicolo al numero 30.

  • IL QUARTIERE

    è interamente pedonale e quindi molto tranquillo. Vi sono diversi negozi, bar e ristoranti con cucina tipica. La casa si trova nella zona dell’antico ghetto ebraico a due passi dalla sinagoga.

COME ARRIVARE

Se si arriva in aereo il migliore collegamento è con Pisa, ci sono collegamenti anche con Roma, Viterbo e Orvieto. La cosa migliore è avere un mezzo proprio!

Una volta a Pitigliano la cosa più semplice è chiedere della sinagoga: dalla piazza principale (Piazza della Repubblica) si entra nel borgo medievale da via Roma, mantenendo la sinistra si imbocca via Zuccarelli, dopo un centinaio di metri vi troverete all’ingresso del ghetto e della sinagoga, entrate, siete in vicolo Marghera, svoltate a sinistra sotto un arco e continuate fino alla fine del vicolo al numero 30.